LO STRESS DA LAVORO Lo stress da lavoro è una condizione di malessere cronico causato da particolari condizioni dell’ambiente di lavoro che hanno un impatto negativo sul rendimento professionale dell'individuo e sul suo stato di benessere generale. I SEGNALI DELLO STRESS Dal punto di vista fisiologico lo stress causa respirazione e ritmo cardiaco accelerati, traspirazione più forte e secrezione di adrenalina. Tipicamente i sintomi includono: ansia, insonnia, difficoltà di concentrazione, sensazione di affaticamento, rabbia e frustrazione incontrollate, conflitti in famiglia, nonché disagi fisici quali malattie cardiache, emicranie, problemi allo stomaco e mal di schiena. Lo stress continuo inoltre abbassa le difese immunitarie esponendo più facilmente a raffreddori, influenze e infezioni. FATTORI CAUSA DELLO STRESS I più comuni sono: precarietà del posto di lavoro, continua e rapida innovazione tecnologica, orari di lavoro estremamente dilatati, forte pressione a rendere al massimo per lunghi periodi, spostamenti continui, poco tempo da dedicare a sé e alla famiglia, conflitti con un collega o con il capo, problemi familiari o personali in grado di influenzare la capacità di svolgere con serenità i propri impegni lavorativi. LO STRESS COSTA DENARO ALLE AZIENDE Spese per la salute, turnover lavorativo e perdita di giornate lavorative sono maggiori per i lavoratori soggetti a stress. Lo stress è considerata la malattia professionale dei tempi moderni, insieme ai disturbi muscolari-scheletrici (ISPESL 2002). COSA FARE? Se un luogo di lavoro stressante compromette la salute dei dipendenti e incide negativamente sulla produttività aziendale diventa necessaria la messa in atto di programmi per il Benessere in cui ad azioni formative, informative e organizzative si aggiungono specifici trattamenti e tecniche antistress offerti a manager e dipendenti al fine di migliorare il loro stato di benessere personale. Oltre al massaggio e allo yoga, recenti studi scientifici dimostrano la validità della meditazione come strumento di efficace gestione dello stress. Inoltre si possono affiancare a queste metodiche di gruppo, degli interventi indivuali e mirati di coaching con finalità antistress.
Contattaci per sapere come introdurre in azienda un programma di gestione dello stress individuale o di gruppo:clicca qui.
|
Office Massage è un marchio regolarmente depositato. Tutti i contenuti, foto e testi presenti in questo sito non possono essere utilizzati da terzi, né in toto né in parte, senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
|