Respirazione Quadrata e benessere in azienda: un toccasana per alleviare lo stress e migliorare la concentrazione.

Feb 15, 2025Di Office Massage di Andrea Manenti

OM

Stress, scadenze, riunioni... la vita in ufficio può essere frenetica e mettere a dura prova il nostro benessere. Ma esiste una tecnica semplice e potente che può aiutarti a gestire lo stress, migliorare la concentrazione e aumentare la tua produttività: la Respirazione Quadrata o Sama Vritti Pranayama. 

Cos'è la Respirazione Quadrata?
Viene detta Respirazione Quadrata perché durante la respirazione, si può immaginare di disegnare i 4 lati di un quadrato, ovvero ad ogni fase della respirazione si abbina la “costruzione” di un lato. E' molto semplice e prevede di seguire uno schema specifico in 4 tempi: inspirare, trattenere il respiro, espirare e trattenere di nuovo, contando mentalmente fino a quattro durante ogni fase. 

I benefici della Respirazione Quadrata al lavoro
La Respirazione Quadrata è uno strumento prezioso per il benessere in azienda perché offre numerosi vantaggi:

  • Riduzione dello stress: il ritmo regolare della respirazione aiuta a calmare il sistema nervoso, abbassando i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) e favorendo una sensazione di tranquillità.
  • Miglioramento della concentrazione: concentrandosi sul respiro, si allontana la mente dai pensieri negativi e dalle distrazioni, migliorando la capacità di focalizzarsi su compiti importanti.
  • Aumento della produttività: una mente calma e concentrata è più efficiente e produttiva. La Respirazione Quadrata può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con meno sforzo e maggiore soddisfazione.
  • Miglioramento del benessere generale: la pratica regolare della Respirazione Quadrata può contribuire a ridurre l'ansia, migliorare il sonno e aumentare i livelli di energia. 

Come praticare la Respirazione Quadrata in ufficio?
La Respirazione Quadrata è una tecnica discreta e versatile, che può essere praticata ovunque e in qualsiasi momento, anche in ufficio. Ecco come fare: 

  1. Trova un posto tranquillo dove puoi sederti comodamente. Chiudi gli occhi e concentrati sul respiro. 
  2. Inspira lentamente attraverso il naso contando fino a quattro.
  3. Trattieni il respiro per quattro secondi.
  4. Espira lentamente attraverso la bocca contando fino a quattro.
  5. Trattieni di nuovo il respiro contando fino a quattro.
  6. Ripeti il ciclo respiratorio per altre 5 volte ma se senti difficoltà fermati pure prima.

Man mano che si va avanti con la pratica si può aumentare gradualmente la durata dei secondi e il numero di ripetizioni, ciò che conta e sentirsi sempre a proprio agio. Puoi praticare la Respirazione Quadrata al mattino per iniziare la giornata con energia e positività, durante le pause per ricaricare le batterie, oppure prima di una riunione importante per gestire l'ansia e migliorare la performance.

Respirazione Quadrata: un investimento per il proprio benessere in ufficio 
Integrare la Respirazione Quadrata nella propria routine lavorativa, assieme al massaggio in ufficio, è un'azione concreta per evitare il burn out e migliorare la produttività in modo piacevole e naturale. 


DISCLAIMER. Questa tecnica non dovrebbe procurarti alcuno sforzo fisico se procedi gradualmente. Fai attenzione: se avverti vertigini o difficoltà, fermati. La respirazione deve essere un piacere, non uno sforzo. Non forzarti, ascolta il tuo corpo e adatta la pratica alle tue sensazioni. Se avverti una sensazione di respiro corto, peso al petto, giramento di testa o senso di svenimento, sospendi la pratica, distenditi per qualche secondo e avvisa qualcuno. Consultare un medico prima di effettuare questa pratica se non si è in perfetto stato di salute o se si è in stato di gravidanza.